martedì 25 febbraio 2025 ore 05.18

VO' AL CINEMA

CINEMAVO' AL CINEMA

QUEL FANTASTICO PEGGIOR ANNO DELLA MIA VITA

Giovedì 28 gennaio 2016, ore 21:00
(evento non prenotabile: è scaduto il termine per le prenotazioni)

La 2a edizione del Cineforum-edizione d'Inverno presenta:

QUEL FANTASTICO PEGGIOR ANNO DELLA MIA VITA

Un film di Alfonso Gomez-Rejon.
Con Thomas Mann, RJ Cyler, Olivia Cooke, Nick Offerman, Jon Bernthal.
Titolo originale Me & Earl & the Dying Girl.
Drammatico, durata 104 min.

 

 

 

Greg è un liceale all’ultimo anno che vuole essere amico di tutti e di nessuno, anonimo nella massa, per diplomarsi senza troppi danni e iscriversi all’università. Passa l’adolescenza con il suo migliore amico di sempre, Earl, con cui si dilettano a rifare alcuni grandi classici della storia del cinema, parodiandone i titoli. Per essere precisi per lui Earl è un collega, più che un amico. La madre un giorno la obbliga a passare del tempo con Rachel, una sua compagna di classe fino ad allora bellamente ignorata, a cui è stata diagnosticata una leucemia.
Greg usa il cinismo e l’ironia come arma difensiva nei confronti della paura di crescere, di ritrovarsi all’università e poi nella vita adulta in un contesto peggiore di quello scolastico, per lui praticamente infernale. Appena può si rinchiude con Earl nell’ufficio dell’eccentrico professore di storia a vedere film d’autore, soprattutto di Werner Herzog e con Klaus Kinski. Lui non aveva intenzione di frequentare Rachel, la ragazza malata, non lo nasconde neanche a lei. Anche per questo i due inizieranno a trovare un terreno comune, una frequentazione quotidiana, parlando d'altro, vedendo i loro film. Presto si conosceranno così bene - con qualche incursione di Earl - da potersi ferire in maniera molto dolorosa. 
Quel fantastico peggior anno della mia vita è un film di spazi: quelli vuoti che ci frappongono agli altri, quelli che dividono una finestra al secondo piano di una tipica casa suburbana americana dalla porta d’ingresso; quelli in cui gli scoiattoli possono muoversi in libertà, senza rendere conto a nessuno; quelli di una scala antincendio che diventa un microcosmo in cui ci si sente al sicuro.
Condividi

Si accettano solo prenotazioni con pagamento on-line mediante Paypal o Satispay
Biglietto intero: 5.00 €
Biglietto ridotto per ragazzi fino ai 14 anni/soci Sala: 4.00 €

Comune di Brendola