EVENTI
Venerdì 24 marzo 2017, ore 21:00
La Sala della comunità presenta una Serata Evento con lo scrittore Renato Costa ed il chitarrista Roberto Dalla Vecchia
LA GUERRA DI DON PIERO
Viaggio nella Prima Guerra Mondiale: parole, voci, musiche a 100 anni dal conflitto
La serata evento racconterà la storia di un prete-soldato che da Padova si è trovato a combattere sul Pasubio. Il racconto sarà accompagnato da letture dello scrittore Renato Costa e musiche e canzoni del chitarrista Roberto Dalla Vecchia. Durante gli spettacoli sarà allestita nell'atrio della Sala una ricchissima mostra di reperti della Grande Guerra.
INGRESSO LIBERO
LA GUERRA DI DON PIERO - SINOSSI
Don Piero è un giovane sacerdote nato e cresciuto al Portello, un quartiere popolare di Padova, sul finire dell’’800. Figlio di una fruttivendola molto religiosa e di un oste libertario, cresce nell’osteria del padre, covo di socialisti e di anarchici tenuti d’occhio dalla polizia. Ordinato sacerdote negli anni della guerra di Libia, per quanto fermamente contrario all’ingresso dell’Italia nella Prima guerra mondiale, viene arruolato negli alpini come prete-soldato e mandato a combattere sul Pasubio.
Lì conosce la crudeltà della guerra, si fa amare dai commilitoni e si offre al posto di un padre di famiglia condannato a morte per diserzione. Salvato in extremis, torna a Padova nei giorni di Caporetto con i gradi di cappellano militare e su incarico del vescovo si occupa di reduci e profughi in quella che è diventata la “capitale al fronte”.
Con l’armistizio di Villa Giusti l’Italia vince la guerra ma il destino, per don Piero, ha in serbo altro.
RENATO COSTA
Renato Costa è nato a Camisano Vicentino e insegna in una scuola secondaria della provincia di Padova, città dove abita. Ha pubblicato nel 2012 il romanzo storico “Tre spari nella notte” (Cierre Edizioni).
La guerra di don Piero è la sua seconda opera letteraria.
ROBERTO DALLA VECCHIA
Chitarrista dallo stile solido e originale che unisce dinamismo e melodia, Roberto Dalla Vecchia è ospite regolare di festival di chitarra in Europa ed in America; ha al suo attivo sette produzioni discografiche e numerose collaborazioni live e in studio con musicisti italiani e stranieri. Con il CD Sit Back, ha vinto l’Homegrown CD Award 2003 della rivista americana Acoustic Guitar. Il CD Grateful si è aggiudicato il secondo posto ai Just Plain Folks Awards 2009. Il suo nuovo lavoro Atlantic Crossing con il chitarrista Jim Hurst è una singolare miscela di sonorità che fanno riferimento alla tradizione nordamericana ed europea. Le sue melodie, di grande fascino, regalano emozioni sin dal primo ascolto.