1996-2025: trent'anni di musica del mondo in Sala
19 gennaio 2025
Trent’anni di festival, ma a causa della pandemia Covid siamo giunti alla 29a edizione, avendone perso uno per strada. Rimangono un traguardo straordinario, da festeggiare con un’edizione degna dei trent’anni di musica proveniente da ogni angolo del mondo. Come di consueto la musica celtica e la world music saranno anche quest’anno ben rappresentate spaziando dalla Spagna alla Grecia passando dai Balcani; daremo omaggio alla musica e alla cultura nera africana ed ovviamente celebreremo l’Irlanda con uno dei gruppi più quotati proveniente direttamente dall’Isola di smeraldo.
Ad inaugurare la XXIX edizione di Vo on the Folks, sabato 8 febbraio alle ore 21, toccherà agli Insingizi, tre cantanti provenienti da Bulawayo (Zimbabwe) che interpretano il classico stile vocale 'mboube: il canto degli operai zulu reclutati nelle campagne e portati a lavorare in miniera, reso celebre in tutto il mondo da “Graceland” di Paul Simon. Il tutto con l’ausilio degli strumenti più antichi e più autentici - la voce e le percussioni - che danno vita a energiche esibizioni live.
Il festival prosegue sabato 22 marzo con il concerto della cantante e artista ungherese, Veronika Varga che incontra il Mortissa Quartet e la cantane originaria della Transilvania, Ilka Kisgyörgy. Due raffinate e potenti voci femminili, accompagnate da virtuosi assoli di chitarra, fisarmonica e bouzouki che creano un magnifico intreccio tra il classico rebetiko greco degli anni '30-'40 e le diverse espressioni musicali dell'Europa centrale e orientale.
L’8 marzo la celebre cantante-attrice originaria di Barcellona, Ester Formosa incontra i musicisti sardi Elva Lutza con un progetto che fonde la canzone ispano-americana e catalana, rivisitandola attraverso la tradizione sarda e la sua contaminazione con l‘improvvisazione e la canzone d’autore.
L’edizione 2025 di Vo’ on the Folks si concluderà il 22 marzo con le sonorità celtiche e l’Irish music di Goitse. La band irlandese è stata nominata "Traditional Group of the Year" da Live Ireland, "Group of the Year" da Chicago Irish American News e ha vinto il prestigioso "Freiburger International Leiter 2016" in Germania, diventando uno degli ensemble tradizionali più acclamati del Regno Unito.
Buona musica a tutti.
Ecco il PROGRAMMA dell'edizione 2025: