La musica balcanica incontra la canzone popolare greca

11 febbraio 2025
Due raffinate e potenti voci femminili, accompagnate da virtuosi assoli di chitarra, fisarmonica e bouzouki. Il festival Vo' on the Folks 2025 prosegue sabato 22 febbraio con il concerto dell’artista ungherese Veronika Varga che incontra il Mortissa Quartet e la cantante originaria della Transilvania, Ilka Kisgyörgy.
Il progetto Mortissa si concentra sul potere dell'energia femminile attraverso il genere principale dello spettacolo, ovvero il classico rebetiko greco degli anni '30-'40. Il concerto è un punto di incontro tra la musica autentica delle taverne greche del XX secolo e le espressioni musicali dell'Europa centrale e orientale, riflettendo le radici e i profili musicali degli artisti ungheresi. Le canzoni rievocano una femminilità sconfinata, incarnata dal termine greco Mortissa. Mortissa è una figura femminile forte e indipendente che offende molti, che funge da modello per gli altri, una provocatrice maliziosa delle norme sociali, un'amante della libertà, che non si lascia scoraggiare dall'odore del tabacco o dell'alcol, né dall'esprimere i suoi pensieri e sentimenti, godendo e presentando con orgoglio la sua femminilità negli spazi meno sofisticati del mondo dominato dagli uomini.
* Sabato 22 febbraio ore 21