La musica dei mongoli ha il respiro della libertà

15 febbraio 2023
Enkhjargal Trio protagonisti della seconda serata di Vo on the Folks 2023. Sabato 25 febbraio dalle 21 alla Sala della Comunità di Brendola è in programma il concerto del gruppo guidato da Enkhjargal Dandarvaanchig, virtuoso del morin khuur, antico strumento a due corde in crine di cavallo simbolo del popolo mongolo.
Enkhjargal Dandarvaanchig, musicista e cantante originario della Mongolia, ambasciatore musicale del suo paese, sarà accompagnato on stage da Solongo Damdin (al khuuchir) e Tungalag Purevdorj (alla yatga). Insieme danno vita a una musica evocativa ispirata dai paesaggi dell'Asia orientale, con un repertorio che spazia da composizioni tradizionali alle sonorità contemporanee.
Cresciuto in mezzo alla tundra e successivamente specializzato al Conservatorio di Ulan Bator, Epi (soprannome di Enkhjargal Dandarvaanchig) canta alla maniera Khöömii, una particolare tecnica di canto ‘di gola’, che permette di produrre simultaneamente due o più suoni distinti. Oltre a suonare il morin khuur come un violoncello. La sua musica rievoca la grandezza della cultura e delle arti della Mongolia, con suggestioni che, a partire dalla tradizione del popolo della steppa, ci conducono nelle più recenti evoluzioni della world music. I brani hanno sovente la qualità e la trasparenza della musica da camera, pur mantenendo il potere incantatorio delle tradizioni popolari. Sembra quasi di sentire risuonare gli zoccoli dei piccoli e robusti cavalli mongoli dietro cui Genghis Khan fondò uno dei più grandi imperi mondiali di tutti i tempi.
* Sabato 25 febbraio 2023, ore 21:00
Vo' on the Folks 2023 presenta ENKHJARGAL DANDAVAARCHING