La secolare tradizione dei tamburi giapponesi

19 marzo 2022
Sabato 19 marzo alle ore 21 nella Sala della Comunità di Brendola (VI) arriva il collettivo KyoShinDo con un spettacolo musicale di grande fascino e suggestione. Dopo l’apertura affidata alla world music dei SuRelistas, il festival prosegue con il 2° appuntamento che vede protagonista il gruppo di percussionisti Taiko (太鼓) - tamburi giapponesi - nato nel 2004.
In ogni forma d’arte tradizionale del Giappone sono sempre presenti coscienza estetica e cura dei dettagli. Le attività principali del KyoShinDo sono occasione di ricerca e miglioramento: la creazione artigianale dei propri tamburi secondo metodi tradizionali, la cura dell’ambiente in cui si vive e si pratica, la preparazione e l’allestimento di spettacoli, l’insegnamento della Via del Taiko come pratica di conoscenza di sé e di armonizzazione con l’Altro. Il Taiko è musica da ascoltare, da guardare e da vivere: i tamburi vengono suonati con la dinamicità e il rigore tipici delle arti orientali. Il gesto, il movimento del corpo, crea bellezza ed equilibrio all’interno della parte ritmica ed è parte integrante dello spettacolo. I tamburi taiko sono realizzati a mano, creati artigianalmente. Ogni particolare è attentamente studiato e contribuisce alla creazione di un suono unico e irripetibile. I taiko del KyoShinDo sono interamente realizzati dai suoi membri, grazie ai preziosi consigli del maestro tamburaio Hatamoto Tooru da Tokyo.
* Sabato 19 marzo ore 21
VO' ON THE FOLKS presenta KYOSHINDO TAIKO